
PAROLE E SASSI
la storia di Antigone per le nuove generazioni
Collettivo Progetto Antigone:
Alice Bescapè – Lombardia, Patrizia Camatel – Piemonte, Sara Canu – Sardegna,
Barbara Caviglia – Valle d’Aosta, Mariangela Celi – Abruzzo, Renata Falcone – Calabria,
Milena Fois – Liguria, Antonella Iallorenzi – Basilicata, Simona Malato – Sicilia,
Renata Palminiello – Toscana, Micaela Piccinini – Marche, Soledad Rivas –Trentino Alto Adige,
Valentina Rivelli – Friuli Venezia Giulia, Patrizia Romeo – Lazio, Agnese Scotti – Emilia Romagna,
Rosanna Sfragara – Veneto, Serenella Tarsitano – Campania, Caterina Valente – Puglia,
Giada Melley – Parigi
ideazione e drammaturgia: Renata Palminiello, Letizia Quintavalla, Patrizia Romeo, Agnese Scotti, Rosanna Sfragara
collaborazione: Marina Olivari
Ringraziamenti
Per le residenze: Teatro delle Briciole (Pr) –Ass Echo Art (Ge) – Comune di Erice e Fondazione Erice Arte (Tp) – Festival Pergine Spettacolo Aperto (TN) – Armunia (Castiglioncello, Livorno)
Per la distribuzione in Valle d’Aosta : Replicante teatro
Per il sostegno nelle scuole valdostane 2012/2013: MAR Museo Archeologico Regionale Uff. Didattica e Valorizzazione – 2014/2015: RAVA Assessorato Sanità Politiche Sociali, Comune di Aosta, MAR, Zonta Club International, Istituzione Scolastica san Francesco – 2016/2017 RAVA Assessorato Sanità Politiche Sociali Sportello Sociale Verres/Pont Saint Martin